EcoBonus

Interventi di riqualificazione energetica degli edifici

Interventi agevolabili:

  • riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento
  • riduzione delle dispersioni termiche dell’edificio (strutture opache e trasparenti)
  • sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale

La percentuale di detrazione è variabile in funzione della tipologia di intervento e se riguarda la singola unità immobiliare o edifici condominiali.

Hanno diritto alla detrazione: tutti i contribuenti residenti e non, anche se titolari di reddito d’impresa, che possiedono a qualsiasi titolo l’immobile oggetto di intervento

Possono usufruire della detrazione, anche:

  • titolari di un diritto reale sull’immobile
  • gli inquilini
  • i condomini relativamente agli interventi sulle parti comuni ed in quota millesimale
  • chi ha l’immobile in comodato
  • il familiare convivente
  • il convivente more uxorio

Scarica la linea guida dell’Agenzia delle Entrate aggiornata a Marzo 2019

Fai qui il tuo quesito: